I Simpson e Nostradamus avevano previsto tutto
il bias di conferma e Matt Groening
Corrado
6/3/20251 min read


✅ Oggi tocca al bias di conferma, uno dei più comuni. Cosa fa il bias di conferma? Ce lo dice il nome: tendiamo a cercare e interpretare le informazioni che confermano le nostre convinzioni preesistenti, ignorando o minimizzando quelle che le contraddicono.
🧠 Cosa c'entrano i Simpson e Nostradamus?
Se vogliamo trovare la conferma di un evento eccezionale, è probabile che Nostradamus abbia scritto qualcosa che possiamo interpretare per confermare i fatti e che nella sterminata produzione dei Simpson sarà successo qualcosa di simile a cosa stiamo cercando.
Questo bias può avere conseguenze negative sul nostro lavoro, portandoci a prendere decisioni sbagliate, a non considerare alternative valide e a irrigidirci sulle nostre posizioni.
💡 Ti si è accesa una lampadina? Allora hai già fatto il primo passo per ridurre l'impatto di questo bias.
La prossima volta che ti trovi di fronte a una decisione importante, prova a mettere in discussione le tue certezze e a cercare attivamente punti di vista diversi. Se non sai da che parte iniziare, chiedi ad un coach!